
LIBRI | LINEA PSICOLOGO
IL LUPO E IL FILOSOFO – Lezioni Di Vita Dalla Natura Selvaggia
Autore: Mark Rowlands. Casa Editrice: Oscar Mondadori.
Mark Rowlands, giovane e inquieto docente di filosofia in un’università americana, legge per caso su un giornale una singolare inserzione, si incuriosisce e risponde. Qualche ora dopo è il padrone felice di un cucciolo di lupo. Per undici anni sarà la presenza più importante nella vita del professore, che seguirà ovunque. Sarà, soprattutto, una continua fonte di spunti di riflessione e idee filosofiche perché, contrariamente allo stereotipo che ne fa un emblema del male, della ferocia, del lato oscuro dell’umanità, il lupo è per Rowlands metafora di luce e di verità, la guida per un viaggio interiore alla scoperta della propria più intima e segreta identità. La sua natura selvaggia e indomabile, infatti, rivela a chi gli sta accanto un modo di vivere e di fare esperienza del mondo non solo radicalmente diverso da quello degli uomini, ma forse anche più autentico e appagante perché immune da doppi fini, da ogni atteggiamento di calcolo e manipolazione.
Commento: Ritengo questo libro molto interessante in quanto tratta l’animo umano e la natura stessa (nella fattispecie il lupo) sotto una luce originale, nella propria essenza sia nella quotidianità sia lungo l’intero percorso di vita. Personalmente, mi è stato particolarmente utile per conoscere meglio me stesso e ciò che mi circonda, arricchendo le mie concezioni sulla vita ed ampliandole con nuove.
http://www.mondadoristore.it
Autore: Mark Rowlands. Casa Editrice: Oscar Mondadori.
Mark Rowlands, giovane e inquieto docente di filosofia in un’università americana, legge per caso su un giornale una singolare inserzione, si incuriosisce e risponde. Qualche ora dopo è il padrone felice di un cucciolo di lupo. Per undici anni sarà la presenza più importante nella vita del professore, che seguirà ovunque. Sarà, soprattutto, una continua fonte di spunti di riflessione e idee filosofiche perché, contrariamente allo stereotipo che ne fa un emblema del male, della ferocia, del lato oscuro dell’umanità, il lupo è per Rowlands metafora di luce e di verità, la guida per un viaggio interiore alla scoperta della propria più intima e segreta identità. La sua natura selvaggia e indomabile, infatti, rivela a chi gli sta accanto un modo di vivere e di fare esperienza del mondo non solo radicalmente diverso da quello degli uomini, ma forse anche più autentico e appagante perché immune da doppi fini, da ogni atteggiamento di calcolo e manipolazione.
Commento: Ritengo questo libro molto interessante in quanto tratta l’animo umano e la natura stessa (nella fattispecie il lupo) sotto una luce originale, nella propria essenza sia nella quotidianità sia lungo l’intero percorso di vita. Personalmente, mi è stato particolarmente utile per conoscere meglio me stesso e ciò che mi circonda, arricchendo le mie concezioni sulla vita ed ampliandole con nuove.
http://www.mondadoristore.it